03/02/2014 788 Palabras

Nel Catalogo si è fatto riferimento al numero di inventario assegnato ai pezzi della collezione dei duchi d’Alba secondo un elenco depositato presso l’Archivio del Palazzo de Liria di Madrid. Il numero di inventario è preceduto da una sigla che va sciolta nel modo seguente: E = Escultura. Per la collezione dei vasi antichi si è utilizzato il numero ad essi attribuito da A. Blanco Freijeiro nel 1964, seguito dalla sigla CE e da un altro numero, che corrispondono alla schedatura effettuata da A. M.ª de Barcia y Pavón nel 1890. Il Catalogo è diviso in tre parti: collezione dei vasi antichi, collezione delle sculture antiche, collezione delle sculture moderne. La prima sezione è ordinata per aree di produzione, la seconda segue la sequenza cronologica dell’archetipo greco da cui le copie dipendono o che rielaborano, la terza raccoglie le opere sotto il nome dell’artista moderno. Nelle due ultime sezioni sono state incluse solo le sculture della collezione che rivestono uno...

This website uses its own and third-party cookies in order to obtain statistical information based on the navigation data of our visitors. If you continue browsing, the acceptance of its use will be assumed, and in case of not accepting its installation you should visit the information section, where we explain how to remove or deny them.
OK | More info